°OTIX

°OTIX

IL QR CODE PER LE AZIENDE: UN PONTE TRA L’ONLINE E L’OFFLINE

La tecnologia virtuale incontra la carta stampata

Divulgare informazioni, servizi, innovazioni, ma non solo. Il QR Code è uno strumento offline che amplia e arricchisce il contatto del cliente con il mondo aziendale online. Nel precedente articolo abbiamo chiarito cos’è il QR Code e perché migliora la Costumer Experience, qui vogliamo invece approfondire i diversi utilizzi nel mondo della comunicazione aziendale. [h2]Virtuale e reale si incontrano[/h2] Il meccanismo fondante che sta alla base del successo del QR Code è proprio la possibilità dell’azienda di estendere il momento di interazione con l’utente, generando coinvolgimento, e di collegare l’offline e online con un semplice gesto. [br]break-line[/br] Con questo strumento la tecnologia virtuale incontra la carta stampata, come brochure, manifesti, riviste o biglietti da visita che diventano strumenti di informazione integrati a link e pagine web. E non solo. Grazie al QR Code è possibile estendere lo spazio disponibile sui supporti cartacei che normalmente è limitato, contribuendo a rendere questi strumenti completi. [br]break-line[/br] Scannerizzando un codice QR è possibile collegarsi ad informazioni utili (sito web di corrispondenza, mappe, schede tecniche, documenti, ecc.), pubblicità, promozioni, coupon, video, immagini, e tanto altro. Lo spazio di applicazione di questo pratico quadratino è potenzialmente infinito. [h2]QR code & Packaging[/h2] Il quick response code applicato al packaging di un prodotto, che sia una bottiglia di vino o una confezione di pasta, può fornire tutte le informazioni che riguardano quel prodotto, dal processo produttivo alla provenienza delle materie prime. [br]break-line[/br] Un esempio è [b]Valfrutta[/b] che ha ideato una linea di pesche 100% Italiane inserendo un QR Code sul packaging (sia in vetro che in barattolo di latta) per consentire ai consumatori di conoscere l’intera filiera del frutto che stanno per gustare. [img]magazine/article38/2.jpg[/img] [h2]Collegamento tra esperienza in store e pagina web[/h2] Inserire il QR Code in negozio, accanto a specifici prodotti oppure relativamente a una particolare iniziativa, è un’operazione di marketing che coinvolge e incuriosisce. Approfondire sul web è diventata un’azione comune, quindi perché non fornire informazioni tempestive in store per aumentare il valore percepito dei prodotti o dell’iniziativa in questione? [br]break-line[/br] Un’idea che [b]Puma[/b] nel 2011 ha attuato con successo nei magazzini Selfridges di Londra. L’intento era proprio rendere l’esperienza più totalizzante e immersiva attraverso l’utilizzo dei QR Code. Scansionando ciascun codice era possibile esplorare i luoghi più cool e alla moda della metropoli dove poter indossare la nuova collezione uomo del designer Hussein Chalayan. [img]magazine/article38/3.jpg[/img] [h2]Advertising[/h2] Utilizzare il QR Code per campagne di advertising è un ottimo strumento di connessione tra azienda e pubblico. In questo caso è necessario ricordare che l’informazione di sola natura promozionale non basta. È importante dare una giusta motivazione al cliente, altrimenti perché dovrebbe prendersi il disturbo di scannerizzare un codice? [br]break-line[/br] Ecco perché il noto brand [b]Calvin Klein[/b] ha ideato e diffuso già nel 2010 una campagna pubblicitaria incentrata completamente sull’utilizzo del QR Code associandolo a un claim efficace e dirompente: “Guardalo senza censura”. I passanti curiosi di scoprire cosa veniva presentato “senza censura” sono stati incentivati a scannerizzare il codice, che rimandava a un video di 40 secondi con modelle e modelli come Lara Stone. [img]magazine/article38/4.jpg[/img] [nl]new-line[/nl] Un esempio più recente e molto creativo è riconducibile all’azienda [b]Cygames[/b], produttrice di videogiochi, che ha organizzato nell’aprile 2021 un evento a Shanghai con l’ausilio di 1.500 droni. Questi, dopo aver volteggiato nell’aria realizzando splendide coreografiche, hanno creato un enorme QR Code che conduceva a contenuti esclusivi e un download del gioco. [video]https://www.youtube.com/embed/mj8uIr4oQRU[/video] [nl]new-line[/nl] Il QR Code oggi rappresenta il presente e il futuro del marketing, volto a soddisfare generazioni sempre più proiettate verso il Mobile e l’universo tecnologico. Non ci sono limiti alle applicazioni possibili dei codici a risposta veloce ma oggi più che mai sono uno ‘strumento’ prezioso alla portata di tutti e per la costruzione di relazioni, anche a distanza!

Also read

Competizione e cooperazione strategica a confronto.
Competizione e cooperazione strategica a confronto.

Se vi è capitato di notare un McDonald’s e un Burger King praticamente porta a porta, vi sarete chiesti se questa situazione sia frutto del caso o di una scelta deliberata. A prima vista, potrebbe sembrare una semplice coincidenza, se non un controsenso, ma scavando più a fondo emerge una spiegazione affascinante e profondamente radicata in principi matematici e strategici.

IL POTERE DEL MARKETING NEL PLASMARE LE TRADIZIONI
IL POTERE DEL MARKETING NEL PLASMARE LE TRADIZIONI

Il marketing natalizio gioca un ruolo cruciale nel plasmare la ritualità delle feste e costruire tradizioni, sfruttando emozioni, comportamenti di consumo e simboli culturali. La stagione natalizia rappresenta una straordinaria opportunità commerciale per le aziende, le quali possono utilizzare strategie mirate per connettersi con i consumatori.

See all articles

loading