°OTIX
[case-study-color] #305e4f [/case-study-color] L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata è l’organismo regionale incaricato della definizione e attuazione delle strategie di promozione turistica del territorio. Attraverso progetti culturali, campagne di comunicazione e strategie mirate, APT lavora per raccontare la Basilicata con attività di marketing territoriale, comunicazione istituzionale, supporto alla commercializzazione dell’offerta turistica e sviluppo di progetti integrati. L’Agenzia coordina la valorizzazione delle risorse culturali, ambientali ed enogastronomiche lucane, con l’obiettivo di posizionare la destinazione Basilicata in mercati nazionali e internazionali. [h2]Nell’ottica di un turismo sostenibile, diversificato e competitivo, OTIX ha collaborato con l’ente pubblico nella realizzazione del progetto Route Basilicata.[/h2] [pic]magazine/article108/1.jpg[/pic] [nl]new-line[/nl] Il progetto di uno strumento dinamico per una strategia turistica di settore ben strutturata e orientata al futuro si è sviluppato a partire dalla guida Camminare in Basilicata di APT Basilicata, utilizzata come base per raccontare il territorio in modo coinvolgente e accessibile. I percorsi descritti sono stati digitalizzati e resi disponibili su piattaforme specializzate come Wikiloc, Relive, Strava e Komoot, ampliando la fruibilità per gli appassionati di trekking e cicloturismo. A supporto della campagna, è stato creato il brand Route Basilicata, la cui forte identità visiva è stata diffusa attraverso i canali social ufficiali e una landing page dedicata: routebasilicata.it. L’implementazione di questi strumenti di comunicazione ha consentito di consolidare la visibilità dell’iniziativa, attirando un pubblico più ampio, e stimolando, al contempo, l’interesse per le esperienze outdoor regionali. [h2]Il successo ottenuto dal brand ha posto le basi per un’evoluzione di Route Basilicata a contenitore digitale unico per il turismo outdoor lucano.[/h2] [nl]new-line[/nl] Nell’arco di soli tre mesi, il lancio del brand, la realizzazione della landing page e l’attività sui social hanno contribuito ad accrescere l’interesse verso l’iniziativa, ampliando significativamente il target raggiunto. Tra gli asset principali, i contenuti interattivi pensati per i canali social e il video promozionale hanno giocato un ruolo centrale, superando le metriche previste per lo sviluppo del progetto.